23 giugno 2025

Noleggio auto senza sorprese. Alcuni consigli per una protezione totale

Il noleggio di un'auto è un’operazione che presenta insidie se accade qualche imprevisto, come un incidente.
Ogni volta che noleggiamo un mezzo stipuliamo un contratto che, per sua natura, è fonte di obbligazioni. Il noleggiatore mette a disposizione una vettura della sua flotta ed il conducente si obbliga a pagare il corrispettivo del noleggio e a garantire eventuali esborsi se si verifica un evento previsto nel contratto (un furto, un danno, ecc.).
In linea di massima tutti i contratti di noleggio prevedono una copertura assicurativa con una franchigia in caso di danni o furto del mezzo.


Cosa vuol dire "franchigia"?

Significa che l’assicurazione del mezzo copre i danni o il furto a partire da una certa somma; la differenza viene richiesta ed addebitata automaticamente a chi ha noleggiato il veicolo. Le società di noleggio prevedono la possibilità di “abbattere” queste franchigie pagando un supplemento giornaliero. In questo caso non potrà essere richiesto alcun esborso al conducente qualora si verifichi l’evento assicurato.


Hai noleggiato la macchina online?

Molte persone prenotano e noleggiano un mezzo attraverso siti web che non sono propri dei noleggiatori diretti. Si tratta di siti “comparatori”, che confrontano le offerte tra le diverse società di noleggio e indirizzano l’utente sul noleggiatore per lui più conveniente.
In fase di prenotazione viene richiesto se si desidera azzerare le franchigie ma, si badi bene, non si tratta della garanzia supplementare data direttamente dal noleggiatore, bensì dal sito che vi ha messo in contatto con lo stesso.
In tale caso, nell' eventualità di un sinistro, la società di noleggio potrà addebitare la franchigia all'utente che poi dovrà richiedere la restituzione al gestore del portale che ha fatto da tramite per il noleggio.


Cosa puoi fare per evitare la franchigia?

Ottenere il rimborso da tali soggetti non è sempre agevole.
Il consiglio è quindi quello di evitare l’acquisto di queste garanzie online e di sottoscrivere l’abbattimento delle franchigie al momento del ritiro del mezzo quando ci si reca fisicamente presso il noleggiatore. Così si ha la certezza che la garanzia aggiuntiva, utile per abbattere le franchigie, viene acquistata direttamente alla fonte.

Condividi:

IN EVIDENZA

Nuovi requisiti assicurativi: Riforma Sanitaria – Decreto attuativo Legge n. 24/2017 (Legge cd. Gell...

Con la Legge n. 24/2017 è stata attuata una riforma della responsabilità professionale sanitaria per individuare una serie di misure volte, da una par..   [Dettaglio]

Lettera

Parcheggio custodito danno risarcito

GENTILE CLIENTE
Mi permetto di segnalarti che sono disponibile ad illustrarti i prodotti tutela legale presso i nostri uffici siamo disponibili prev..   [Dettaglio]

Mediazione:

Istruzioni per l'uso

L’istituto della mediazione è ormai entrato a far parte dell’ordinamento giuridico italiano ed è quindi oggi utilizzabile per la risoluzione delle con..   [Dettaglio]

Vivi la tua professione di medico nella massima tranquillità. Affidati allo specialista della Tutela...

Per la difesa penale per delitti colposi o contravvenzioni e per delitti dolosi in caso di assoluzione

Ad esempio quando:

- un anestesista, prim..   [Dettaglio]