7 dicembre 2012

Danno da insidia stradale

In tema di danno da insidia stradale, la Corte di Cassazione ritiene che la condotta colposa del danneggiato sia suscettibile di integrare il caso fortuito.
Nell'ipotesi incui il comportamento colposo dell'utente della strada abbia contribuito al realizzarsi del danno, è configurabile un concorso di colpa ai sensi dell'art. 1227 c.c..
Conseguentemente, la responsabilità dell'ente è diminuita in proporzione alla rilevanza causale del comportamento del danneggiato (Cas. Civ. n. 1310/2012).

Condividi:

IN EVIDENZA

Nuove norme in tema di sorveglianza

L'8 aprile 2010 č entrato in vigore il provvedimento del Garante della Privacy in materia di videosorveglianza, emanato a seguito delle sempre nu..   [Dettaglio]

Agriturismo, un'attivitā molto diffusa, ma attenzione ai rischi per l'imprenditore

Quando sentiamo parlare di agriturismo immaginiamo subito un luogo speciale, dove vivere una vacanza in relax all'insegna della natura e della bu..   [Dettaglio]

Le diverse forme di risarcimento danni

Il risarcimento del danno da fatto illecito che il codice prevede č molto diverso da quello che si pensa comunemente. Il cittadino, infatti, tende a c..   [Dettaglio]

Nascita della banca dati dei sinistri

Č stato annunciato la nascita di un sistema computerizzato che consente di catalogare tutti i sinistri in base al luogo, al mezzo e alla sua targa, ai..   [Dettaglio]