20 luglio 2011

Incidenti in Italia con auto con targa estera.

In caso di incidente con un veicolo immatricolato all’estero devono essere fornite le seguenti informazioni:
• targa del veicolo estero;
• caratteristiche tecniche del veicolo estero (autovettura, moto, autocarro), la marca e il modello;
• cognome, nome e indirizzo del proprietario del veicolo estero;
• cognome, nome e indirizzo del conducente;
• nome della compagnia assicurativa del veicolo estero;
• estremi dell’autorità eventualmente intervenuta per l’incidente (polizia stradale, vigili, ecc.) con l’esatta indicazione del Comando di appartenenza;
• copia della Constatazione amichevole d’incidente, se disponibile;
• copia della Carta Verde esibita dal conducente estero, se disponibile descrizione dell’incidente.
Se nell'incidente fossero stati provocati danni a veicoli o cose, dovrai indicare il luogo, i giorni e le ore in cui gli oggetti sono disponibili per l'ispezione che accerti l'entità del danno.
Inoltre, se fossero state provocate lesioni personali, dovrai indicare l'età, l'attività e il reddito del soggetto, l'entità delle lesioni, l'attestazione medica comprovante l'avvenuta guarigione, con o senza postumi permanenti.
In caso di incidente all'estero, provocato da un veicolo immatricolato ed assicurato in uno degli Stati dello Spazio economico europeo, per richiedere il risarcimento dei danni subiti, ti puoi rivolgere al rappresentante nominato in Italia dalla compagnia assicuratrice estera del responsabile del sinistro.

Condividi:

IN EVIDENZA

Pedalata ... protetta

Gli incidenti che vedono coinvolti i ciclisti fanno registrare negli ultimi anni un preoccupante incremento, anche perchè il numero delle biciclette c..   [Dettaglio]

CHIUSURA ESTIVA 2025

L'ufficio Zannoni Broker resterà chiuso da lunedì 11 agosto a lunedì 25 agosto compresi.

Vi auguriamo Buone Ferie!


La tua auto è stata danneggiata da un incendio doloso? Ecco cosa devi sapere

Un veicolo è stato danneggiato da un incendio propagatosi da un'auto parcheggiata accanto. La compagnia assicurativa di quest'ultima ha rifi..   [Dettaglio]

L’importanza della documentazione fotografica nei risarcimenti per incidenti stradali

Con la pronuncia n. 28924/2022, depositata il 5 ottobre 2022, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema cruciale della documentazione fotografica n..   [Dettaglio]