20 luglio 2011

Infortuni Aziende

Nell’ambito dell’assicurazione infortuni, si configura la polizza cumulativa che permette di assicurare gruppi di persone.
La copertura infortuni cumulativa è, di norma, impiegata per le aziende che intendono assicurare i propri dipendenti. La polizza può essere impostata in forma nominativa o a garanzia di una determinata categoria di dipendenti e le somme assicurate possono essere in forma fissa o a multipli retributivi (base di calcolo è la retribuzione minima annua lorda dei soggetti assicurati).

Condividi:

IN EVIDENZA

Ritardi e disagi in treno: i passeggeri non devono subire la disorganizzazione dei servizi di traspo...

Le aziende ferroviarie sono responsabili per i disagi dei passeggeri in caso di ritardi prolungati o interruzioni del servizio, e possono essere obbli..   [Dettaglio]

Riforma del Codice della Strada: tutte le novità

Utilizzo di smartphone e dispositivi elettronici alla guida

L'uso del telefono cellulare durante la guida è una delle principali cause di inci..   [Dettaglio]
Allegati:

Guidare all’estero

Il periodo delle vacanze si avvicina e sono in molti a desiderare un lungo viaggio lasciandosi semplicemente portare dalle ruote della propria auto.
..   [Dettaglio]

L’importanza della documentazione fotografica nei risarcimenti per incidenti stradali

Con la pronuncia n. 28924/2022, depositata il 5 ottobre 2022, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema cruciale della documentazione fotografica n..   [Dettaglio]