20 luglio 2011

Infortuni Aziende

Nell’ambito dell’assicurazione infortuni, si configura la polizza cumulativa che permette di assicurare gruppi di persone.
La copertura infortuni cumulativa è, di norma, impiegata per le aziende che intendono assicurare i propri dipendenti. La polizza può essere impostata in forma nominativa o a garanzia di una determinata categoria di dipendenti e le somme assicurate possono essere in forma fissa o a multipli retributivi (base di calcolo è la retribuzione minima annua lorda dei soggetti assicurati).

Condividi:

IN EVIDENZA

Pedalata ... protetta

Gli incidenti che vedono coinvolti i ciclisti fanno registrare negli ultimi anni un preoccupante incremento, anche perchè il numero delle biciclette c..   [Dettaglio]

L’importanza della documentazione fotografica nei risarcimenti per incidenti stradali

Con la pronuncia n. 28924/2022, depositata il 5 ottobre 2022, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema cruciale della documentazione fotografica n..   [Dettaglio]

Ritardi e disagi in treno: i passeggeri non devono subire la disorganizzazione dei servizi di traspo...

Le aziende ferroviarie sono responsabili per i disagi dei passeggeri in caso di ritardi prolungati o interruzioni del servizio, e possono essere obbli..   [Dettaglio]

CHIUSURA ESTIVA 2025

L'ufficio Zannoni Broker resterà chiuso da lunedì 11 agosto a lunedì 25 agosto compresi.

Vi auguriamo Buone Ferie!