20 luglio 2011

Danni Indiretti da Guasti Macchine "loss of profit"

La polizza Danni Indiretti da Guasti Macchine nella forma "loss of profit" copre la perdita di Profitto Lordo a seguito di un danno materiale e diretto, indennizzabile ai sensi della polizza Guasti Macchine di riferimento.
Per Profitto Lordo si intende: la differenza fra l'ammontare del volume di affari addizionato alle rimanenze finali e l'ammontare delle rimanenze iniziali addizionato agli acquisti di merci (al netto degli sconti ottenuti) e degli eventuali altri costi di esercizio non assicurati. Sono compresi anche i maggiori costi sostenuti per ridurre l'ammontare del danno.
La copertura assicurativa viene pattuita per un determinato periodo chiamato "periodo di indennizzo" che normalmente è di dodici mesi, ma che può essere aumentato o ridotto sulla base delle esigenze del Cliente. La mancanza di esposizioni ai rischi da incendio, eventi naturali e catastrofali, determina una situazione di rischio più circostanziata e misurabile. Lo scopo della copertura è quello di riportare l'attività assicurata nella stessa situazione in cui si sarebbe trovata in assenza di sinistro.

Condividi:

IN EVIDENZA

Guidare all’estero

Il periodo delle vacanze si avvicina e sono in molti a desiderare un lungo viaggio lasciandosi semplicemente portare dalle ruote della propria auto.
..   [Dettaglio]

Nuovi requisiti assicurativi: Riforma Sanitaria – Decreto attuativo Legge n. 24/2017 (Legge cd. Gell...

Con la Legge n. 24/2017 è stata attuata una riforma della responsabilità professionale sanitaria per individuare una serie di misure volte, da una par..   [Dettaglio]

Prestare l’auto a un familiare non convivente: si può fare o no?

Negli ultimi mesi si è diffusa l’idea che, con la legge di riforma del Codice della Strada 177/2024 dello scorso dicembre, non si possa più prestare l..   [Dettaglio]

Le diverse forme di risarcimento danni

Il risarcimento del danno da fatto illecito che il codice prevede è molto diverso da quello che si pensa comunemente. Il cittadino, infatti, tende a c..   [Dettaglio]