20 luglio 2011

I casi controversi

Se non sei d’accordo con le valutazioni effettuate dalla compagnia, puoi sempre far valere i tuoi diritti avvalendoti della procedura di conciliazione ANIA/Associazioni dei consumatori, che è tenuta ad esprimere un tentativo di conciliazione in 30 giorni.
Oppure puoi rivolgerti ad un legale, ricordando che il diritto al risarcimento del danno si prescrive entro due anni dalla data del sinistro.
Nel caso in cui l’offerta della compagnia dovesse risultare congrua, le spese legali potrebbero essere a tuo carico.

Condividi:

IN EVIDENZA

Lettera

Parcheggio custodito danno risarcito

GENTILE CLIENTE
Mi permetto di segnalarti che sono disponibile ad illustrarti i prodotti tutela legale presso i nostri uffici siamo disponibili prev..   [Dettaglio]

Nuovo obbligo assicurativo contro eventi catastrofali

E’ stato pubblicato il 31 marzo in Gazzetta Ufficiale, il Decreto-Legge n. 39/2025 riguardante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi ..   [Dettaglio]

L’importanza della documentazione fotografica nei risarcimenti per incidenti stradali

Con la pronuncia n. 28924/2022, depositata il 5 ottobre 2022, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema cruciale della documentazione fotografica n..   [Dettaglio]

Riforma del Codice della Strada: tutte le novità

Utilizzo di smartphone e dispositivi elettronici alla guida

L'uso del telefono cellulare durante la guida è una delle principali cause di inci..   [Dettaglio]
Allegati: