20 luglio 2011

L’oggetto del risarcimento

Con la nuova procedura, ti vengono risarciti direttamente:
• i danni subiti dal veicolo assicurato;
• le lesioni di lieve entità(compresi tra i valori 1 e 9 della scala di invalidità permanente) subìti dal conducente;
• i danni agli oggetti trasportati nel veicolo dell’assicurato o del conducente;
• i danni subiti dai passeggeri che abbiano subito lesioni non gravi.

Condividi:

IN EVIDENZA

L’importanza della documentazione fotografica nei risarcimenti per incidenti stradali

Con la pronuncia n. 28924/2022, depositata il 5 ottobre 2022, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema cruciale della documentazione fotografica n..   [Dettaglio]

CHIUSURA ESTIVA 2025

L'ufficio Zannoni Broker resterà chiuso da lunedì 11 agosto a lunedì 25 agosto compresi.

Vi auguriamo Buone Ferie!


Cosa si può fare (e cosa no) in spiaggia

Prendere il sole, nuotare, leggere, giocare a beach-volley...la spiaggia è un luogo perfetto per rilassarsi e divertirsi, ci sono però dei "confini" d..   [Dettaglio]

Come trasportare i bagagli senza rischiare una multa

È finalmente arrivato il tempo delle vacanze per gli italiani, molti dei quali – quando si mettono alla guida della propria auto per raggiungere la ta..   [Dettaglio]