20 luglio 2011

Incendio, furto e rapina

La garanzia copre i danni materiali e diretti cagionati al veicolo da incendio, fulmine, scoppio del serbatoio o dell’impianto di alimentazione, caduta di aeromobili, loro parti o cose trasportate.
La garanzia Furto e Rapina indennizza i danni materiali e diretti derivanti dalla perdita del veicolo o di sue parti in conseguenza del furto o rapina. Sono anche inclusi i danni al veicolo, occorsi durante la circolazione, successivamente al furto o alla rapina.
La sezione può essere estesa anche a:
- Tumulti popolari, scioperi, sommosse, atti di terrorismo, sabotaggio;
responsabilità per danni cagionati a cose di terzi (ricorso terzi);
- Eventi naturali;
- Traino e rimessaggio;
- Rottura cristalli;
- Intervento autoambulanze;
- Perdita delle chiavi;
- Atti vandalici e dolosi provocati al veicolo assicurato.

Condividi:

IN EVIDENZA

Stop al decreto per regolamentare gli autovelox

Il MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti) ha stoppato il cammino del nuovo decreto sugli autovelox, che puntava a regolamentare l'uso dei dis..   [Dettaglio]

Veicoli fermi? Anche se non si circola serve l’assicurazione RCA

Chi ha una moto lo sa bene: è possibile sospendere l'assicurazione obbligatoria del mezzo per, ad esempio, il ricovero invernale, e riattivare la..   [Dettaglio]

Pedalata ... protetta

Gli incidenti che vedono coinvolti i ciclisti fanno registrare negli ultimi anni un preoccupante incremento, anche perchè il numero delle biciclette c..   [Dettaglio]

Come trasportare i bagagli senza rischiare una multa

È finalmente arrivato il tempo delle vacanze per gli italiani, molti dei quali – quando si mettono alla guida della propria auto per raggiungere la ta..   [Dettaglio]