20 luglio 2011

Incendio, furto e rapina

La garanzia copre i danni materiali e diretti cagionati al veicolo da incendio, fulmine, scoppio del serbatoio o dell’impianto di alimentazione, caduta di aeromobili, loro parti o cose trasportate.
La garanzia Furto e Rapina indennizza i danni materiali e diretti derivanti dalla perdita del veicolo o di sue parti in conseguenza del furto o rapina. Sono anche inclusi i danni al veicolo, occorsi durante la circolazione, successivamente al furto o alla rapina.
La sezione può essere estesa anche a:
- Tumulti popolari, scioperi, sommosse, atti di terrorismo, sabotaggio;
responsabilità per danni cagionati a cose di terzi (ricorso terzi);
- Eventi naturali;
- Traino e rimessaggio;
- Rottura cristalli;
- Intervento autoambulanze;
- Perdita delle chiavi;
- Atti vandalici e dolosi provocati al veicolo assicurato.

Condividi:

IN EVIDENZA

Lettera

Parcheggio custodito danno risarcito

GENTILE CLIENTE
Mi permetto di segnalarti che sono disponibile ad illustrarti i prodotti tutela legale presso i nostri uffici siamo disponibili prev..   [Dettaglio]

Mediazione:

Istruzioni per l'uso

L’istituto della mediazione è ormai entrato a far parte dell’ordinamento giuridico italiano ed è quindi oggi utilizzabile per la risoluzione delle con..   [Dettaglio]

Azione collettiva risarcitoria

Per azione collettiva si definisce l'azione legale tipica, con cui le associazioni di consumatori possono richiedere al tribunale la condanna al ..   [Dettaglio]

Indennizzo Inail - Quando l'infortunio può capitare andando al lavoro e su mezzi privati

L'Inail è tenuta all'indennizzo nel caso riportato dal titolo? Non si può rispondere con certezza assoluta a questa domanda, ma ci aiuta a f..   [Dettaglio]