20 luglio 2011

Responsabilità civile professionale del Consulente del Lavoro

La garanzia di responsabilità civile professionale del Consulente del Lavoro copre i danni patrimoniali cagionati colposamente a terzi, compresi i clienti, in conseguenza di violazione dei doveri professionali nei modi e termini previsti dalla Legge 11.01.1979 n. 12 e dal Dpr n. 430 del 15.07.1992 e successive modificazioni.
Tale garanzia copre anche i danni conseguenti a fatto doloso e/o colposo dei propri dipendenti, sostituti ed ausiliari in genere ex art.2232 del Codice Civile e vale per i danni che avvengono nel territorio dell'Unione Europea.

Condividi:

IN EVIDENZA

Prestare l’auto a un familiare non convivente: si può fare o no?

Negli ultimi mesi si è diffusa l’idea che, con la legge di riforma del Codice della Strada 177/2024 dello scorso dicembre, non si possa più prestare l..   [Dettaglio]

Come trasportare i bagagli senza rischiare una multa

È finalmente arrivato il tempo delle vacanze per gli italiani, molti dei quali – quando si mettono alla guida della propria auto per raggiungere la ta..   [Dettaglio]

Cosa si può fare (e cosa no) in spiaggia

Prendere il sole, nuotare, leggere, giocare a beach-volley...la spiaggia è un luogo perfetto per rilassarsi e divertirsi, ci sono però dei "confini" d..   [Dettaglio]

L’importanza della documentazione fotografica nei risarcimenti per incidenti stradali

Con la pronuncia n. 28924/2022, depositata il 5 ottobre 2022, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema cruciale della documentazione fotografica n..   [Dettaglio]