20 luglio 2011

Tutela legale

Una copertura completa per la risoluzione di qualsiasi controversia legale.
La polizza di tutela legale consente all'assicurato di difendere i propri diritti nel caso in cui lo stesso debba affrontare una controversia giudiziale o stragiudiziale, sia nel caso che egli venga chiamato in causa da terzi, sia quando lui stesso agisca a difesa di un proprio diritto.
Le caratteristiche di tale prodotto sono:
• la difesa legale dei propri diritti senza alcun esborso di denaro;
• la libera scelta di un legale di fiducia;
• tutti gli obblighi burocratico-amministrativi sono a carico della compagnia assicurativa;
• l’assistenza legale in ogni grado di giudizio;
• la copertura si estende a tutto il territorio dell’Unione Europea;

Condividi:

IN EVIDENZA

Veicoli fermi? Anche se non si circola serve l’assicurazione RCA

Chi ha una moto lo sa bene: è possibile sospendere l'assicurazione obbligatoria del mezzo per, ad esempio, il ricovero invernale, e riattivare la..   [Dettaglio]

Mediazione:

Istruzioni per l'uso

L’istituto della mediazione è ormai entrato a far parte dell’ordinamento giuridico italiano ed è quindi oggi utilizzabile per la risoluzione delle con..   [Dettaglio]

Pedalata ... protetta

Gli incidenti che vedono coinvolti i ciclisti fanno registrare negli ultimi anni un preoccupante incremento, anche perchè il numero delle biciclette c..   [Dettaglio]

Nuovi requisiti assicurativi: Riforma Sanitaria – Decreto attuativo Legge n. 24/2017 (Legge cd. Gell...

Con la Legge n. 24/2017 è stata attuata una riforma della responsabilità professionale sanitaria per individuare una serie di misure volte, da una par..   [Dettaglio]