20 luglio 2011

Responsabilità Civile verso Terzi e/o Prestatori di lavoro

La polizza Responsabilità Civile verso Terzi e/o Prestatori di lavoro tiene indenne l'Assicurato di quanto sia tenuto a pagare, quale civilmente responsabile, a titolo di risarcimento dei danni involontariamente causati a terzi nell'esercizio dell'attività dell'azienda.
Le coperture prestate dalla polizza sono:
• Responsabilità Civile verso Terzi
• Responsabilità Civile verso Prestatori di lavoro
La Responsabilità Civile verso Terzi copre i danni involontariamente causati a terzi per morte, lesioni personali o danneggiamenti alle cose.
La copertura assicurativa vale anche per la responsabilità civile derivante da fatto doloso di persone delle quali l'Assicurato debba rispondere,per responsabilità civile personale di tutti i dipendenti e anche per le responsabilità previste dal D.Lgs 626/94 in materia di sicurezza sul lavoro, e può ricomprendere le responsabilità legate alla committenza di lavori subappaltati a terzi o di manutenzione.

La copertura può essere estesa anche alla responsabilità civile per danni da furto, da incendio, a cose trasportate, a mezzi di trasporto sotto carico o scarico, di interruzioni o sospensioni di attività, da detenzioni di esplosivi.
La sezione relativa alla Responsabilità Civile verso Prestatori di lavoro tiene indenne il datore di lavoro per quanto sia tenuto a pagare quale civilmente responsabile per gli infortuni sofferti dai prestatori di lavoro addetti all'attività assicurata. La copertura include le azioni di rivalsa esperibili dall'INAIL e dall'INPS e le richieste di risarcimento esperibili direttamente dai lavoratori infortunati o dai loro aventi causa.
Ulteriori estensioni: malattie professionali.

Condividi:

IN EVIDENZA

Come trasportare i bagagli senza rischiare una multa

Č finalmente arrivato il tempo delle vacanze per gli italiani, molti dei quali – quando si mettono alla guida della propria auto per raggiungere la ta..   [Dettaglio]

Ritardi e disagi in treno: i passeggeri non devono subire la disorganizzazione dei servizi di traspo...

Le aziende ferroviarie sono responsabili per i disagi dei passeggeri in caso di ritardi prolungati o interruzioni del servizio, e possono essere obbli..   [Dettaglio]

Nuovo obbligo assicurativo contro eventi catastrofali

E’ stato pubblicato il 31 marzo in Gazzetta Ufficiale, il Decreto-Legge n. 39/2025 riguardante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi ..   [Dettaglio]

Guidare all’estero

Il periodo delle vacanze si avvicina e sono in molti a desiderare un lungo viaggio lasciandosi semplicemente portare dalle ruote della propria auto.
..   [Dettaglio]