21 luglio 2011

FABBRICATO:

costruzione edile variamente elevata compresi fissi, infissi ed opere di fondazione o interrate nonchè le sue pertinenze (quali centrale termica, pozzi, box, cantine, recinzioni, cortili, viali interni, strade private e simili, ma esclusi parchi ed alberi d’alto fusto), purchè realizzate nel fabbricato stesso o negli spazi ad esso adiacenti e, in particolare, impianti idrici, igienici, elettrici, antenna televisiva, come pure alti impianti o installazioni considerati immobili per natura o per destinazione ivi comprese tappezzerie, tinteggiature e moquettes, affreschi e statue che non abbiano valore artistico. Sono inoltre comprese le quote delle parti di immobile costituenti proprietà comune;

Condividi:

IN EVIDENZA

Nuovo Patentino

da Gennaio 2013

Il 2013 porterà alcune novità per quanto riguarda le patenti che entreranno in vigore dal prossimo 19 gennaio 2013, in attuazione del Dl Lgs n. 59 del..   [Dettaglio]
Allegati:

Le diverse forme di risarcimento danni

Il risarcimento del danno da fatto illecito che il codice prevede è molto diverso da quello che si pensa comunemente. Il cittadino, infatti, tende a c..   [Dettaglio]

Agriturismo, un'attività molto diffusa, ma attenzione ai rischi per l'imprenditore

Quando sentiamo parlare di agriturismo immaginiamo subito un luogo speciale, dove vivere una vacanza in relax all'insegna della natura e della bu..   [Dettaglio]

Indennizzo Inail - Quando l'infortunio può capitare andando al lavoro e su mezzi privati

L'Inail è tenuta all'indennizzo nel caso riportato dal titolo? Non si può rispondere con certezza assoluta a questa domanda, ma ci aiuta a f..   [Dettaglio]